In gravidanza bere tisane è molto consigliato (limitandosi a un paio di tazze al giorno ed evitando le erbe che potrebbero interferire con la gravidanza, come la liquirizia, il rabarbaro, il ginko, il ginseng e l’ilperico, tra le altre). Alcune piante e i loro principi attivi possono infatti aiutare a contrastare i fastidi più tipici e a rilassarsi durante un periodo così strano e delicato, oltre ad essere un piacere quotidiano.
Ecco quindi la ricetta della tisana perfetta per la gravidanza, da realizzare in casa con un mix di erbe essiccate che troviamo in erboristeria o al mercato. Scegliamole sempre bio: in questo modo saremo sicure che nulla di tossico entrerà in circolo.

La ricetta della tisana della gravidanza homemade: come fare in casa l’infuso perfetto da bere durante i mesi di attesa
Ingredienti (per due tazze)
Un cucchiaino di camomilla bio in fiori – per migliorare il riposo
Un cucchiaino di betulla essiccata – per aiutare la circolazione e drenare i liquidi
Un cucchiaino di melissa – contro il bruciore di stomaco
Un cucchiaino di ortica – contro le infezioni delle vie urinarie
Opzionale: un pezzetto di radice di zenzero
Procedimento
Mescoliamo le erbe e mettiamole in infusione in un colino o in una teiera con filtro in acqua bollente. Lasciamo macerare per cinque-dieci minuti, togliamo le erbe e lasciamo intiepidire l’infuso. Versiamo in due tazze. Evitiamo di zuccherare la nostra bevanda, oppure mettiamo un cucchiaino di miele.
Se soffriamo di nausea da gravidanza possiamo grattugiare un pezzetto di zenzero nel nostro infuso, per togliere la sensazione di vomito. Se non lo abbiamo fresco, possiamo utilizzare anche quello essiccato in polvere.

Ogni mese ti invieremo il menu del mese, corsi e attività in gravidanza, idee di benessere e codici sconto!