Già nel secondo trimestre la futura mamma in dolce attesa dovrà pensare alla borsa del parto, un borsone o un trolley già pronto e riempito con tutti gli accessori che serviranno nei giorni del parto, da tenere nella macchina che con più probabilità porterà la gestante in ospedale e da portare con sé al momento del travaglio.
Perché preparare la valigia nel secondo trimestre? In questo modo sarà già tutto pronto e quando i pensieri del terzo trimestre si affolleranno (insieme alla fatica che aumenterà sempre di più a causa del peso del pancione) almeno la preoccupazione riguardante la borsa non darà problemi, perché già bell’e che pronta.
Ecco dunque una check-list su tutto ciò che c’è da preparare e inserire nella valigia del parto per arrivare pronti in ospedale senza pensieri.

La valigia del parto: tutto ciò che c’è da inserire nella borsa che la mamma in attesa porterà con sé in ospedale
- La camicia da notte per il parto, comoda e aperta sul davanti, in modo da aprirla al bisogno, e due o tre camicie da notte per i gironi successivi.
- Una vestaglia, soprattutto nei mesi freddi, per coprirsi nei corridori dell’ospedale.
- Slip post parto comodi. Esistono anche quelli monouso in tessuto-garza, contenitivi e igienici.
- Assorbenti post-parto da acquistare in farmacia o online.
- Ciabatte e calzini, più un paio di ciabatte in gomma per la doccia.
- Reggiseni per l’allattamento e coppette assorbilatte.
- Un cambio comodo per il giorno delle dimissioni.
- La cartella clinica della gravidanza, i documenti personali e la tessera sanitaria.
- Il beauty case con spazzolino e dentifricio, shampoo e sapone, detergente intimo, crema, spazzola, fazzoletti, una crema per lenire i capezzoli arrossati dopo l’allattamento,
- Gli indumenti per il bambino: tre cambi con body, tutina e calze ed eventualmente la cuffietta.
– Gli accessori per il bambino: il pettinino, le lenzuola (se richieste), i pannolini (se richiesti).
Non necessari ma consigliati (e non sono frivolezze) sono:
- I trucchi (per sentirsi più carine dopo un momento provante)
- Delle riviste e un buon libro
- Degli snack, acqua e succhi.
- Il caricabatterie del cellulare, ormai indispensabile.
- Dei tappi per dormire la notte.
- Le monetine per la macchinetta del caffè.
