La gravidanza nella maggior parte dei casi è fisiologica, ovvero segue un corso corretto e senza pericoli; ma ci sono anche gravidanze a rischio, problemi fetali, fastidi in cui la mamma può incorrere… Insomma, possono capitare tante cose.
Da tutti questi dettagli, oggi, possiamo prevedere a grandi linee sia la salute del bambino, sia quella della mamma, anche a lungo termine e non in relazione solo alla gravidanza.
Cosa ci dice la gravidanza sulla salute futura di mamma e bambino: quali segnali parlano della salute a lungo termine della mamma e del bambino
Il diabete gestazionale
È tra i problemi conosciuti da più tempo e colpisce parecchie donne durante la gravidanza: il diabete gestazionale è il diabete che insorge proprio durante la gravidanza e che fa aumentare così i livelli di zucchero nel sangue.
Oltre a essere pericoloso per la donna e per il bambino (ma si può tenere sotto controllo!), questo diabete può indicare anche una predisposizione generale della madre a questa malattia. Ecco perché una donna che ha avuto diabete durante la gravidanza dovrebbe tenere controllata la glicemia anche in futuro, e non solo a pochi mesi dal parto, ma con cadenza regolare.

I problemi circolatori
Ad evidenziare dei problemi circolatori nel corpo della mamma sono oggi anche altri fattori. Talvolta, infatti, una gestante incorre in questi problemi: il distacco della placenta, il parto pretermine, il ritardo della crescita del feto e la preclampsia.
Si tratta di problemi legati proprio alla circolazione (in questo caso della circolazione del sangue nella placenta che porta nutrimento al feto) e possono indicare delle disfunzioni circolatorie nell’organismo della donna. Si tratta, dunque, di indicatori di rischio.
I rischi fetali
Anche i problemi che riguardano il feto possono rivelarsi campanelli d’allarme per la salute futura, anche quando si tratta di difetti passeggeri o di problemi temporanei. Un basso peso alla nascita, ad esempio, oggi fa intuire alcune malattie future e croniche, come il diabete o il malfunzionamento vascolare.
Cosa ci dicono questi indicatori
Tutti questi dettagli che possiamo considerare “indicatori” sono importanti perché permettono di fare una prevenzione mirata, soprattutto nei confronti delle donne che in gravidanza hanno avuto problemi di diabete e di circolazione: un monitoraggio più attento anche negli anni successivi al parto potrebbe diventare la chiave per risolvere e prevenire malattie a lungo termine.
