
Lo sviluppo cognitivo del bambino che passa dai nostri movimenti
Il titolo parla chiaro: lo sviluppo mentale dei nostri bambini passa anche dai movimenti che facciamo noi e che loro, durante il loro primo anno di vita, osservano e immagazzinano. E non solo lo sviluppo cognitivo che porterà al moto armonico, ma anche lo sviluppo della mente nella sua interezza. Come? Così. Lo sviluppo cognitivo…
Continua a leggere
Il breast crawling e l’istinto del neonato: come i bambini si attaccano istintivamente al seno della mamma appena usciti dalla pancia
Il breast crawling “Breast crawling” significa letteralmente “strisciare verso il seno”. È un movimento tipico dei bambini appena nati, che, a pochi minuti o a poche ore dal parto, riescono solo grazie all’istinto a strisciare verso il seno della mamma per nutrirsi. Accade se e quando il bebè viene appoggiato sul ventre della mamma, pelle…
Continua a leggere
Quando il neonato rigurgita
Molti neo-genitori a pochi giorni dalla nascita si lasciano prendere dall’ansia: tanti pensieri, soprattutto con il primo bambino, affollano la mente, e tra i primi stanno di certo il ruttino e il rigurgito. Ma il rigurgito non dovrebbe fare così paura: è qualcosa di naturale che è bene conoscere per non farsi prendere dal panico.…
Continua a leggere
Coronavirus e neonati, come trovare l’equilibrio
Dopo l’ansia del parto in ospedale ai tempi del coronavirus, i neogenitori si trovano a casa praticamente da soli a crescere una minuscola creatura, senza l’aiuto esterno che solitamente arriva da parenti e amici. Ecco dunque come rendere i primi giorni a casa comunque sereni e piacevoli con un neonato, anche ai tempi del Covid-19.…
Continua a leggere
Neonato: la dermatite da pannolino
Il pannolino, che sia lavabile o usa e getta, è tra i primi strumenti utilizzati nell’infanzia, sin dal primo giorno di vita. Con lui, però, arrivano anche i problemi legati alla traspirabilità e ai batteri, tra i quali la dermatite da pannolino, patologia della pelle che tuttavia si può prevenire e curare con semplicità. Neonato,…
Continua a leggere
Il calo di peso nei primi giorni di vita del bambino
Un fatto che forse molti non conoscono è il calo di peso del neonato: se alla nascita ha un determinato peso, dopo qualche giorno questo peso potrebbe diminuire. Solitamente è fisiologico e non c’è bisogno di preoccuparsi. Ecco quindi le ragioni del calo ponderale dei bebè alla nascita. Il caso di peso nei primi giorni…
Continua a leggere
In gravidanza ci si vaccina?
“Ma in gravidanza ci si può vaccinare?”. Una domanda che molte future mamme si pongono perché in bilico tra la paura di contrarre malattie e le possibili conseguenze di un vaccino effettuato proprio in questo periodo delicato. Vediamo dunque insieme tutto ciò che c’è da sapere sull’argomento gravidanza e vaccinazioni. In gravidanza ci si vaccina?…
Continua a leggere
Come calcolare la data presunta del parto
La data presunta del parto è il giorno calcolato come possibile giorno del parto. Non è un calcolo preciso e granitico, però, perché ogni gravidanza è diversa e i bambini tendono a nascere quando hanno voglia loro. Ipotizzarla, però, è comunque importante. Vediamo perché e come farlo a partire dalla data dell’ultima mestruazione. Come calcolare…
Continua a leggere
Anomalie renali del feto, cosa fare
In alcuni casi, l’ecografia in gravidanza può mettere in luce delle anomalie renali nel feto o dei problemi delle vie urinarie. A volte sono patologie innocue che si risolvono da sé, mentre in altri casi bisogna indagare più a fondo. Vediamo insieme quali sono queste anomalie, cosa sapere e come eventualmente intervenire. Anomalie renali del…
Continua a leggere
Manovre di disostruzione (corso per future mamme)
In partenza a Gennaio 2021 il corso di manovre di disostruzione pediatriche pensato per future mamme. Fin dai primi mesi di vita è infatti importante essere a conoscenza delle manovre atte alla liberazione delle vie aeree di un lattante da un corpo estraneo. L’ostruzione avviene quando un oggetto entra nella trachea anziché nell’esofago. Questo evento si verifica più facilmente…
Continua a leggereCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.